I nostri numeri
Per una scuola aperta, inclusiva e innovativa
Interveniamo su gruppi di alunni con bisogni specifici per il successo scolastico degli studenti
Rafforziamo le competenze di base degli studenti in lingua italiana, matematica, scienze e lingua straniera
Sosteniamo lo sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di "cittadinanza digitale"
Percorsi per l'educazione all'imprenditorialità, all'imprenditività e all'autoimpiego come strumenti di crescita individuale e collettiva
Stimoliamo gli studenti a conoscere, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale, artistico e paesaggistico quale bene comune e potenziale economico
Favoriamo il rientro in formazione ed il completamento del ciclo di studi
Percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro attraverso tirocini/stage in ambito interregionale o all'estero
Interventi educativi per contrastare il rischio di fallimento formativo precoce e di povertà educativa
Libri e kit didattici anche da concedere in comodato d’uso a studentesse e studenti in difficoltà
Puntiamo sull'educazione alla scelta, alla conoscenza delle proprie vocazioni e delle opportunità locali e globali, alla prevenzione della dispersione e dell'abbandono scolastico
Puntiamo a sviluppare competenze trasversali, sociali e civiche per un esercizio responsabile e consapevole della cittadinanza globale
Stimoliamo una consapevole partecipazione alla vita comunitaria dell'Unione Europea, attraverso l'esercizio della "cittadinanze Europea", azioni di mobilità transnazionale e potenziamento linguistico