IISS C. Colamonico - N. Chiarulli - Acquaviva delle Fonti (BA) IISS C. Colamonico - N. Chiarulli - Acquaviva delle Fonti (BA)

Menu

scuolanext famiglie mini
  • Istituto
  • Didattica
  • Segreteria
  • Comunicazioni
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Istituto
    • Identità
    • Indirizzi di studio
    • Corsi serali
    • La sede C. Colamonico
    • La sede N. Chiarulli
    • Notizie storiche
    • Dirigente Scolastico
    • Organi Collegiali
    • PTOF
    • Autovalutazione e PDM
    • Regolamenti
    • Sicurezza
  • Didattica
    • Area comune
      • Registro Elettronico
      • Ricevimento genitori
      • Inclusione Scolastica
      • Certificazioni
      • PON-FESR
      • POR
      • Progetti POF
      • Alternanza scuola-lavoro
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Erasmus+
      • Scuola per la Pace
    • Didattica Colamonico
      • Progetti POF
      • Alternanza scuola-lavoro
      • Comenius
      • Scambio Classi
      • Programmi a.s. 2017-2018
      • Libri di testo
    • Didattica Chiarulli
      • Progetti POF
      • Alternanza scuola-lavoro
      • Giornalino IISS New Time
      • Programmi a.s. 2017-2018
      • Libri di testo
  • Segreteria
    • URP
    • DSGA
    • Modulistica
    • FAQ Domande Frequenti
    • Albo Pubblico
    • Amministrazione Trasparente
  • Comunicazioni
    • News
    • Circolari Genitori
    • Calendari scolastici
  • Dove Siamo
    • Come Raggiungerci
    • Il Territorio
    • Acquaviva
  • Contattaci
  1. Sei qui:  
  2. home
  3. Didattica

Didattica

Iniziative e progetti formativi ed educativi dell'IISS C. Colamonico - N. Chiarulli

Filters
List of articles in category Didattica
Titolo
Cooperative Learning
PTOF Colamonico Chiarulli
POF Colamonico Chiarulli 2014-2015
Alternanza Scuola Lavoro
ECDL - Date esami 2018
ECDL - Come ci si prepara
ECDL - Come si ottiene
ECDL - Diritti e doveri del candidato agli esami
ECDL - Consegna dei Certificati
ECDL - Costi della Skills Card e degli esami

Pagina 1 di 35

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Area comune 212

Certificazioni 10

Il nostro Istituto è:

  • ECDL Test Center. Presso la sede dell'ITE C. Colamonico è possibile acquistare la Skills Card e sostenere gli esami previsti per il conseguimento della patente europea.
  • Centro di esame del Trinity College London per le certificazioni in lingua inglese

ECDL 8

Il nostro Istituto è ECDL Test Center. Presso la sede dell'ITE C. Colamonico è possibile acquistare la Skills Card e sostenere gli esami previsti per il conseguimento della patente europea.

Trinity Examination Centre 2

La sede dell'ITE C. Colamonico è centro di esame del Trinity College London per le certificazioni in lingua inglese

Inclusione Scolastica 1

L'I.I.S.S. "Colamonico-Chiarulli" si caratterizza per una spiccata sensibilità all’inclusione nelle situazioni di disagio, svantaggio o disabilità.

Orientamento 9

Orientamento in uscita 8

Progetti POF 19

Erasmus+ 13

PON-FESR 67

PON 2014 2020

 

button PON 2014 2020 pubblicita

 

 

PON 2007-2013 Colamonico 55

pon-sezione.gifProgetti di formazione finanziati dal Fondo Sociale Europeo affidati alla gestione dell'ITC Colamonico

Produzione didattica 2

Prodotti realizzati durante i corsi PON

Corsi per adulti 9

Corsi PON riservati agli adulti finanziati dal Fondo Sociale Europeo affidati alla gestione dell'ITC Colamonico

Corsi per docenti 3

Corsi PON riservati ai docenti e personale ATA finanziati dal Fondo Sociale Europeo affidati alla gestione dell'ITC Colamonico

Corsi per alunni 41

Corsi PON riservati agli alunni finanziati dal Fondo Sociale Europeo affidati alla gestione dell'ITC Colamonico

Scuola per la Pace 84

Un progetto di educAzione alla Pace e ai diritti umani

E' un progetto che vede impegnati docenti e studenti dell'IISS Colamonico-Chiarulli nella promozione della cultura della Pace e dei diritti umani.

Il nostro istituto aderisce alla rete di scuole di Pace e con questo progetto intende:
  • promuovere un ampio dibattito sul ruolo della scuola nella costruzione della pace e nella promozione dei diritti umani, in sintonia con i programmi dell’Onu, dell’Unesco e dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani;
  • promuovere un sempre più qualificato e organico impegno del mondo della scuola per l’educazione alla pace e ai diritti umani, in stretto rapporto con il territorio, le famiglie, le associazioni e le istituzioni locali;
  • promuovere il protagonismo dei giovani per la costruzione della pace e il rispetto dei diritti umani;
  • promuovere l'avvio di concrete attività di educazione alla Pace e ai diritti umani favorire lo sviluppo della scuola e di tutte le scuole come luoghi di pace e di legalità;
  • dare concreta attuazione ai principi ispiratori del POF d'istituto.

2017-2018 8

2016-2017 7

2015-2016 4

2014-2015 5

2013-2014 10

2012-2013 6

2011-2012 10

2010-2011 9

2009-2010 13

2008-2009 9

2007-2008 3

Didattica C. Colamonico 100

L'istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al rafforzamento del rispetto dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. Essa deve promuovere la comprensione, la tolleranza, l'amicizia fra tutte le Nazioni, i gruppi razziali e religiosi, e deve favorire l'opera delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace.
(Art. 26 comma 2 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo)

Orientamento Colamonico 2

Progetti POF Colamonico 52

Alcuni progetti POF ed esperienze didattiche - sede dell'ITE C. Colamonico

Alternanza scuola-lavoro Colamonico 13

Scambio Classi 8

Esperienze di scambi di classe con Paesi Europei, come arricchimento dell'Offerta Formativa, nell'apprendimento delle lingue

Comenius 21

comenius.jpgLifelong Learning Programme
I partenariati Comenius offrono agli istituti scolastici, ai docenti e agli alunni la possibilità di lavorare insieme ai colleghi e ai coetanei degli altri Paesi d'Europa partecipanti al Programma su uno o più temi di comune interesse nell’ambito della normale attività scolastica. L'obiettivo è quello di incrementare la dimensione europea dell’istruzione e promuovere la cooperazione transnazionale tra istituti scolastici in Europa.

2012-2014 10

comenius.jpgLifelong Learning Programme
I partenariati Comenius offrono agli istituti scolastici, ai docenti e agli alunni la possibilità di lavorare insieme ai colleghi e ai coetanei degli altri Paesi d'Europa partecipanti al Programma su temi di comune interesse nell’ambito della normale attività scolastica.
Progetto Comenius 2012-2014:
“Comparison study of different kinds of humour in several European countries”
“Studio comparato dei diversi tipi di humour in diversi paesi europei”
Gymnasium Wendalinum, Eurajoki Junior High School, Balbriggan Community College, ITC Colamonico Acquaviva

Visita il sito del progetto http://comenius4nations.eu/

2009-2010 2

2008-2009 2

2005-2006 7

Libri di testo 2

Adozioni Libri di testo nelle classi dell'ITE Colamonico

Didattica N. Chiarulli 24

Progetti POF N. Chiarulli 16

Alternanza scuola-lavoro Chiarulli 6

POR 5

POR Puglia 2014 2020 web

 

Didattica

  • Area comune
  • Didattica Colamonico
  • Didattica Chiarulli

Istituto

  • Identità
  • Indirizzi di studio
  • Corsi serali
  • La sede C. Colamonico
  • La sede N. Chiarulli
  • Notizie storiche
  • Dirigente Scolastico
  • Organi Collegiali
  • PTOF
  • Autovalutazione e PDM
  • Regolamenti
  • Sicurezza

Didattica

  • Area comune
  • Didattica Colamonico
  • Didattica Chiarulli

Docenti

  • Accesso riservato
  • Registro elettronico
  • Reset Password

Segreteria

  • URP
  • DSGA
  • Modulistica
  • FAQ Domande Frequenti
  • Albo Pubblico
  • Amministrazione Trasparente

Info

  • Note legali
  • Privacy
  • Cookies
  • Elenco siti tematici

Comunicazioni

  • News
  • Circolari Genitori
  • Calendari scolastici

Seguici su

  • Facebook
  • Youtube

© IISS “C. Colamonico - N. Chiarulli” – Acquaviva delle Fonti (BA)

Sede legale
Istituto Tecnico Economico “C. Colamonico”

Via C. Colamonico, n. 5 – Tel. +39 080.762997 – Fax +39 080.761720

Sede I.P.S.I.A. - Istituto Tecnico Tecnologico “N. Chiarulli”
Via Primocielo – Renzo Piano – Tel/Fax +39 080.761380

 

Designed by Rino Andriano