La comunità dell'IISS Colamonico-Chiarulli, a partire da quest'anno, intende istituire una giornata in ricordo della Prof.ssa Luciana Daddabbo per il 3 dicembre, data del suo compleanno. Si vuole così tenere vive le sue idee e i preziosi valori che hanno sempre animato il suo impegno scolastico e per continuare a camminare seguendo le sue orme sul percorso che ci ha indicato.
Eventi
Visite: 527
Visite: 885
Premiazione del progetto "Biblio… in rete"
Si rende noto alla comunità scolastica che lo studente Giacomo Ascenzione della classe 1AFM/B è risultato primo classificato al concorso "Immagina e scrivi" del progetto "Biblio... in rete" tra gli studenti delle scuole secondarie di II grado, con il suo racconto “Nonna Anna”.
Visite: 481
In ricordo di Monica Gallo e Bruno Felice
La Comunità dell'IISS "Colamonico-Chiarulli" di Acquaviva delle Fonti inaugura l'anno scolastico 2019-20 con una Celebrazione Eucaristica alla presenza di S.E. Monsignor G. Ricchiuti, Vescovo della Diocesi Altamura-Gravina-Acquaviva, a cui hanno partecipato le famiglie, gli studenti e gli operatori scolastici.
Visite: 933
Festa dei lettori 2019
Dal 23 al 28 settembre 2019 si svolge l'annuale "Festa dei Lettori", promossa dall'Associazione "Presidi del Libro", che quest'anno promuove iniziative territoriali sul tema "Le parole della Costituzione".
Visite: 1032
8 marzo: Le voci delle donne
L'8 marzo 2019 l'IISS Colamonico-Chiarulli organizza un evento pomeridiano aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la figura femminile attraverso le voci degli studenti, dei docenti e di esperti.
Visite: 1224
Concorso Stilisti in erba
"O si è un'opera d'arte o la si indossa"
Al via il concorso organizzato dall'indirizzo moda dell'IISS Colamonico-Chiarulli, riservato agli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e ispirato al mondo dell'arte.
Visite: 1133
Commemorazione 100 anni Prima Guerra Mondiale
Il 2018 è l’anno dedicato alla “Commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale”, ricorrenza fortemente avvertita e vissuta nel ricordo della vittoria italiana, nella fine delle immani sofferenze provocate da quel conflitto e nello spirito di una ricorrenza natalizia che per quei giorni ha registrato una tregua delle ostilità.